![]() |
GUMDESIGN / via michele coppino 69 - 55049 viareggio - lu - italia - T 0584 387555 - M 393 4270755 / 392 1873931 - P.IVA 01565630462 |
/ CONTACT | ||||||||||||||||||||
MARZO 12 FEBBRAIO 12 GENNAIO 12 DICEMBRE 11 NOVEMBRE 11 OTTOBRE 11 SETTEMBRE 11 AGOSTO 11 LUGLIO 11 GIUGNO 11 MAGGIO 11 APRILE 11 ![]() HOME |
![]() Carrara 1977 designer ![]() Gabriele Pardi Viareggio 1966 architetto Dal 1999 si occupano di architettura, industrial design, grafica, art direction per aziende ed eventi. Tra i loro clienti: Bormioli, Codal, De Vecchi, Diamantini& Domeniconi, Fiat, F.lli Guzzini, Invicta, Lavazza, Lefel, Mirage, Opos, Red Bull Italia, San Pellegrino, Serafino Zani, Silik, Swarovski Italia, Up Group, Vilca, Vivarini, Zeroombra, Yoox. ![]() MORE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
design HYA BormioliRocco Modena ![]() Gumdesign ha progettato la nuova collezione per la tavola HYA per Bormioli Rocco. Una nuova linea in vetro trasparente pensata per dare un tocco di vivacità alla tavola. Una linea che richiama la forma del fiore con un approccio giocoso e che permette un rapporto relazionale con l'oggetto, giocandoci e disegnando forme sulla tavola. La collezione si compone di sette figure vetro: piatto fondo, piatto piano, piatto dessert, coppetta ed insalatiera, bicchiere acqua e bibita. ![]() |
fiera AMBIENTE 10-14/02/12 Village of Glass Ideas BormioliRocco Francoforte ![]() Gumdesign fra i protagonisti nello stand aziendale BormioliRocco. Una piattaforma di eccezione per lanciare un progetto molto ambizioso: una nuova linea dedicata al dettaglio tradizionale. All'interno dello stand grande spazio viene riservato alle importanti novità di quest'anno, le Stars 2012, tra cui troviamo Venere e HYA, nuovi table setting dell'azienda. HYA è stata disegnata da Gumdesign e si presenta completa nella serie e su due varianti colore: bianco trasparente e purple trasparente.
|
libro DESIGN FOR Fausto Lupetti Editore Bologna ![]() Gumdesign tra i protagonisti del libro DESIGN FOR. Una mescolanza tra passione e professionalità come indica Valia Barriello nella introduzione. Una raccolta di progetti di giovani designer per essere accolte dalle aziende ed un percorso parallelo, attraverso interviste ed esperienze professionali di designer ed aziende affermate: Carlo Bimbi, Gumdesign, Luca Nichetto e Marco Piva tra i creativi e Slide, L'Abbate e Italesse tra le aziende scelte. Un libro per comprendere il mondo del progetto italiano che si muove su un panorama internazionale. ![]() WWW |
giuria RECYCLE/RECHAIR concorso internazionale design AWR Award ![]() Gumdesign è stato invitato a far parte della giuria per il concorso internazionale di design che aveva come oggetto la progettazione di una seduta ecocompatibile. Numerosissimi i progetti presentati da tutto il mondo e che hanno affrontato con sensibilità ed attenzione il tema del concorso. Numerosi i materiali utilizzati ed il loro riutilizzo è stato spesso oggetto di molta cura ed attenzione. Presto i risultati del concorso... in bocca al lupo a tutti i designer partecipanti! ![]() WWW |
rivista ONE HEALTH a cura di Daniel Ferraz ![]() Una pagina dedicata dalla rivista internazionale alla collezione dei Calici Caratteriali, disegnata da Gumdesign per Vilca, azienda storica del cristallo. I calici stanno avendo un successo mediatico e commerciale sia in Italia che nel mondo grazie alla loro unicità ed al fatto che legano senza misure uomo ed oggetto, in una relazione emozionale e coinvolgente. L'estroverso (Swing) è già stato oggetto di numerose copie in Italia ed all'estero, oltre che far parte delle collezioni permanenti dei musei più importanti del mondo, come MoMa di San Francisco e Triennale di Milano. ![]() |
rivista CASAVIVA a cura di Francesca Zurlo ![]() Gumdesign suggerisce una riflessione sul tema del tavolo e sul suo inserimento nella casa; una intervista per descrivere un complemento d'arredo presente nella vita quotidiana di tutti noi e per comprenderne il ruolo e la relazione con il momento conviviale. Nelle foto il tavolo Il Capo disegnato da Gumdesign per Silik e un intervento di restauro a Carrara in un edificio del '400 dove l'elemento tavolo è scelto sulla base della relazione con il rosone romanico visibile dalle finestre. ![]() |
rivista ADM a cura di Chiara Dadda ![]() Grande spazio dedicato alla mostra Minimi, ideata e curata da Gumdesign alla Fiera di Milano per Abitami; un laboratorio progettuale che ha dato vita a 5 collezioni di prodotto realizzate in altrettanti materiali. L'articolo esamina la fiera e cita la mostra Minimi come elemento importante e qualificante, accompagnandola con la foto di apertura dell'articolo. In primo piano la collezione Piani Anatomici, realizzati da FabbriFiore in poliammide e con la tecnica della sinterizzazione laser e Tavolo, ottenuto da una lastra in corten tagliata al laser e piegata. ![]() |
rivista GLAMOUR a cura di Loredana Saporito ![]() Gumdesign in apertura alla rubrica "Regali per il Natale" in una selezione della redazione della rivista; i Calici Passionali disegnati per Vilca sono suggeriti per un regalo romantico, per la coppia e per la festa. I Calici Passionali fanno parte della collezione Calici Caratteriali, che riprende le caratteristiche umane e le traspone nei calici da degustazione per il vino rosso. Un nuovo modo per interpretare gli oggetti, dotati di anima interiore ed emozione. ![]() WWW |
rivista LIVEMILANO a cura di Eleonora Girotti ![]() "I Calici Caratteriali, l'idea geniale di Gumdesign" è il titolo della intervista che descrive lo studio viareggino, la sua filosofia progettuale e l'approccio a questo progetto di calici da degustazione disegnato per l'azienda storica Vilca di Colle Val d'Elsa, distretto storico del cristallo. Un momento di riflessione su cosa sia l'oggetto, cosa possa rappresentare e come debba relazionarsi con gli esseri umani, ricco di emozione e coinvolgimento. ![]() WWW |