firm
               Colle Vilca
                  Una collezione di calici che si collega al tema della "personalità" attraverso la reinterpretazione concettuale e formale; oggetti funzionali che richiedono un contatto diretto, una vicinanza ed una complicità per innescare processi sociali indotti.
                  
               In questa logica piccole trasformazioni conducono l'oggetto da semplice calice da degustazione in oggetto comunicativo, piccole invenzioni per suggerire nuovi usi e nuove tipologie di prodotto.
               
               Nascono 7 linee caratteriali e le caratteristiche umane si riversano immediatamente nel calice:
               
               "l'altruista" è caratterizzato dalla modifica del bordo superiore del calice, che si trasforma in un beccuccio; si predispone a condividere il vino con la persona che ti siede accanto senza il rischio di versarlo sulla tavola.
               
               "l'ambiguo" non si decide sulla forma, si muove e si deforma generando un motivo decorativo ma non funzionale al prodotto; nega la sua essenza in modo dichiarato e non prende posizioni.
               
               "il conservatore" è un calice attento, capace di fare attenzione al vino anche quando avanza; un tappo in sughero permette la conservazione anche per il giorno successivo.
               
               "l'estroverso" è il noto calice Swing che per questa occasione si presenta con la sua caratteristica caratteriale, ovvero per essere capace di cercare un contatto forte, coinvolgendo il consumatore.
               
               "l'introverso" si presenta invece come un semplice calice nato però con la combinazione della caraffa da mezzo litro; un bicchiere e la sua caraffa, un rapporto a due, unico e capace di fornire un unico prodotto unito dalla funzione e dalla loro compenetrazione. Si inserisce perfettamente nella caraffa, capovolto, ed una volta a tavola ne permette il riempimento per l'uso personale.
               
               "il passionale" è composto da due calici che presentano la coppa inclinata, diretta una verso l'altra in un rapporto sentimentale e di amicizia; pronti già per il brindisi, aperti alla conoscenza ed alla condivisione.
               
            "il rilassato" è un calice disteso, disposto ad accontentare in un clima pacifico il degustatore; la coppa si inclina leggermente, decanta perfettamente il vino e si allunga verso la bocca.
                  
                  mostre e premi
                  Collezione Permanente / Vineum Bodensee Museum / Meersburg
               Collezione Permanente / Glass Museum / Shangai
               Collezione Permanente / MoMa / Museo d'Arte Moderna / San Francisco
                  Collezione Permanente / Triennale / Museo del Design / Milano
                  Collezione Permanente / Museo Magma / Caserta
                  
                  
                  Creative Produzioni / Fondazione Ragghianti / Lucca / 2015
                  
               Shape + Taste Ingranaggi Possibili / Villa Il Mulinaccio / Vaiano / 2015
               FSdesignHUB / Fuorisalone / Milano / 2015
               Homi / Fiera di Milano / 2014
               Wine&TheCity / Hotel Piazza Bellini / Napoli / 2014
               Spazio Anna Breda / Padova / 2013
               Food Mood / spazio 70mq / Livorno / 2012
               Abitare il Tempo / Fiera di Verona / 2012
               I.d.e.a. / Parl Plaza / Londra / 2012
               Cibo e Dintorni / Berlino / 2011
               Padiglione Italia / Biennale d'Arte di Venezia / Museo Pecci / Prato / 2011               
               Artò / Lingotto Fiere / Torino / 2011
               Minimi / Macef / Fiera di Milano / 2011
               
NB
I prezzi indicati sono escluso Iva e trasporto
            






