![]() |
GUMDESIGN / via michele coppino 69 - 55049 viareggio - lu - italia - T 0584 387555 - M 393 4270755 / 392 1873931 - P.IVA 01565630462 |
/ CONTACT | ||||||||||||||||||||
MARZO 13 GEN-FEB 13 NOV-DIC 12 OTTOBRE 12 SETTEMBRE 12 LUG-AGO 12 MAG-GIU 12 APRILE 12 ![]() HOME |
![]() Carrara 1977 designer ![]() Gabriele Pardi Viareggio 1966 architetto Dal 1999 si occupano di architettura, industrial design, grafica, art direction per aziende ed eventi. Ricevono numerosi premi nei diversi ambiti tra cui... ![]() MORE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() CONFINI SPONTANEI 26-29/09/12 Marmomacc Fiera di Verona ![]() Gumdesign cura la direzione artistica ed il concept di questo nuovo momento espositivo; una riflessione sul concetto di confine applicato al mondo del prodotto. Coinvolte numerose aziende leader italiane nel campo del lapideo e del complemento d'arredo. ![]() CARTELLA STAMPA MARMOMACC |
![]() NEL VIVO DELL'ARGENTO 06-09/09/12 Macef Fiera di Milano ![]() Gumdesign idea il concept ed il progetto di allestimento espositivo per questo nuovo momento di ricerca; Macef incarica lo studio di realizzare un nuovo modo di esporre in fiera attraverso l'esempio dell'esperienza De Vecchi. Marco Migliari supervisiona e coordina l'evento. ![]() CARTELLA STAMPA MACEF |
![]() NASTRO AZZURRO 22/09/12 Teatro Parenti Milano ![]() Gumdesign è stato invitato a realizzare un allestimento scenografico e che trasformi uno spazio del Teatro Parenti per Nastro Azzurro con i partner De Castelli e Vilca; Laura Negrini, curatrice della sezione design, ha coinvolto inoltre Angeletti & Ruzza, Monica Graffeo e Marco Zito. ![]() WWW |
![]() NATIVO De Castelli Nerosicilia ![]() Gumdesign progetta la nuova collezione di librerie, tavoli e sedute nate dalla terra e dal fuoco; entrambi portano con sè la forza degli elementi e della natura. La materia domina e decide la forma attraverso atti semplici, immediati, volutamente privi di "dettagli"; profilati di metallo e pietra lavica. ![]() WWW |
![]() ISOLA Giovannetti Sacerdote Marmi ![]() Gumdesign progetta la nuova collezione di imbottiti e tavolini in marmo; si avvicinano ed allontanano per costituire continue aggregazioni funzionali e formali; i telai metallici gialli diventano elemento di unione tra tessuto gessato e pietra, vene strutturali e portanti dell'intero insieme. ![]() WWW |
![]() STONATO Martinelli Luce Il Casone ![]() Gumdesign progetta la nuova collezione di lampade a sospensione, da tavolo e da terra in pietra forte e metallo; una riflessione sulle forme primarie che definiscono solidità e consistenza, struttura portante e luce; elementi della natura messi in diretto contatto tra contrasto ed unione. ![]() |
![]() AFFINITA' AGAPE FALO' Dim'Ora Friul Mosaic ![]() Gumdesign progetta una nuova collezione di biocamini a gas ed acqua; una nuova interpretazione linguistica del camino conduce ad una collezione di prodotti per la casa; la linea di confine tra camino e complemento d'arredo si sposta fino a raggiungere la fusione degli elementi. ![]() WWW |
![]() PIEGA De Castelli ![]() Gumdesign disegna un nuovo complemento ottenuto da una semplice lastra di metallo tagliata al laser e piegata, declinata matericamente e con accessori in legno; la seduta sarà trasformata in altri complementi d'arredo, modificandone dimensioni e proporzioni ed adattandosi sia agli interni che agli esterni. ![]() |
![]() SOUVENIR De Castelli Vilca ![]() La sinergia tra le aziende De Castelli e Vilca determinano la produzione industriale del prodotto Souvenir, oggetti magici e fantastici capaci di far sognare; una riflessione tra protezione e protetto, tra immaginario e concreto ottenuto da campane in cristallo e piccole sculture metalliche ottenute da lastre. ![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() THE NEW ITALIAN DESIGN 2.0 20/09-20/11/12 National Taiwan Craft Research and Development Nantou ![]() Gumdesign è stato selezionato per la mostra sul design italiano curato dalla Triennale di Milano e da Silvana Annicchiarico; una mostra itinerante che nella tappa precedente è stata esposta al Bejing Industrial Design Center di Beijing in Cina. ![]() WWW |
![]() IDEA 2012 20/09-20/10/12 Park Plaza Westminster Bridge Hotel Londra ![]() Gumdesign selezionato per la mostra sul design italiano che si terrà durante il London Design Festival; in esposizione il cucù Improbabile nella versione Pvd ed i Calici Caratteriali. "Colour you life" il tema di quest'anno, ideato da Dyade Ltd, fondata da Catherine Camille Paweloszek. ![]() |
![]() DESIGN AL GATTINARA 06-14/09/12 Corte dei Creativi Gattinara ![]() Gumdesign è invitato ad esporre il sottobicchiere Shadow ed i Calici Caratteriali alla mostra che ha selezionato i migliori prodotti emozionali dedicati al settore dell'enologia; l'evento, curato da Sara Bergando, abbina il design al vino rosso Docg. ![]() WWW |
![]() 110 ARTISTI x 110 ANNI di CESARE ZAVATTINI 20/09/12 Spazio MQ 0,96 Fiesole (FI) ![]() Gumdesign invitato per la mostra che celebra la figura di Cesare Zavattini; un lavoro "Contro la Terra" elaborato per reinterpretare graficamente il suo segno inconfondibile ed onirico. Le opere saranno donate alla Fondazione Zavattini di Luzzara (RE). ![]() |
![]() AIRED Air Excellence Design 6-7/09/12 Palacongressi Rimini ![]() La mostra, curata da Sandra Arizabalo e Luigi Sani, ricrea un ambiente aeroportuale con aree tematiche realizzate da aziende e guest stars del design italiano; Gumdesign espone la seduta "Adele" prodotta da Codal, insieme a griglie modulari espositive. ![]() WWW |
![]() FORME E RI-FORME 16-30/09/12 Galleria Comunale d'Arte Faenza ![]() In occasione del centenario di Philippe Artias il Comune di Faenza realizza la mostra curata da Anty Pansera, Claudio Piersanti e Rita Rava e che coinvolge 10 designer italiani; una nuova interpretazione dei segni dell'artista attraverso occhi contemporanei. Gumdesign ha ideato una collezione di centrotavola grafici e composti. ![]() WWW |
![]() A+D+M a cura di Paola Ferrario ![]() In 4 pagine una intervista allo studio Gumdesign per delineare la filosofia progettuale dello studio e per scoprire le nuove ricerche ed i nuovi progetti per un percorso dedicato alla sperimentazione dedicata alla emozionalità ed ai contenuti concettuali che ogni prodotto deve contenere. In una continua successione di visioni oniriche e reali nascono installazioni, prodotti e spazi. ![]() |
![]() AMBIENTE CASA a cura di M.Grazia Cicala ![]() In 5 pagine una selezione dei migliori progetti in mostra al Salone del Mobile di Milano; fra eventi, mostre ed installazioni compare anche l'evento Oggetti Autonomi ideato e curato da Gumdesign per Max&Co a Milano. Un evento/mostra che ha messo in mostra la creatività dello studio toscano. ![]() |
![]() ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ![]() ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ![]() ... |
![]() ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ![]() ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ![]() ... |