- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

BIENNALE DI VENEZIA - PADIGLIONE ITALIA - TOSCANA
Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

a cura di Vittorio Sgarbi

dal 14 luglio al 18 settembre 2011
orari della mostra: tutti i giorni ore 16-23
chiuso martedì e dall’ 8 al 21 agosto (compresi)
ingresso libero

Il Padiglione Italia della 54° Biennale di Venezia partecipa alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con il progetto curatoriale proposto da Vittorio Sgarbi che gli ha conferito una dimensione del tutto inconsueta, estendendolo a tutte le Regioni e a tutti gli Istituti di Cultura Italiani all’estero al fine di documentare lo stato dell’arte italiana contemporanea.

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci è stato scelto come una delle sedi toscane del Padiglione Italia – L’arte non è cosa nostra dove saranno esposti gli artisti del territorio.

Allestita nello spazio delle Project Room, la mostra presenterà i lavori degli artisti: Christian Balzano, Lorenzo Banci, Massimo Barzagli, Chiara Bettazzi, Michele Chiossi, Andrea Garuti, Gumdesign, Yonel Hidalgo Perez, Paolo Maione, Paolo Meoni, Silvio Palladino, Sandro Palmieri, Cristina Pancini, Virginia Panichi, Massimiliano Pelletti, Daniela Perego, Pieralli Favi, Marco Signorini, Paolo Ulian.

Una rappresentazione eterogenea del panorama artistico toscano da cui emerge lo specifico della regione: l’attenzione verso il paesaggio e la rielaborazione del linguaggio della tradizione.

Fabrizio Corneli interviene al di fuori dagli spazi museali, sulla facciata dello stabilimento industriale Targetti a fronte dell’autostrada (via di Limite 27F, Campi Bisenzio) dove propone il l’installazione solare Augenblick, visibile in condizioni ottimali dalle 11.15 circa alle 11.45 di ogni giorno.

Ufficio stampa
Ivan Aiazzi, Silvia Bacci
Tel: 0574531828 Fax: 0574531901
i.aiazzi@centropecci.it, s.bacci@centropecci.it
www.centropecci.it

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GUMDESIGN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -






Gumdesign

Laura Fiaschi nata a Carrara nel 1977; Gabriele Pardi nato a Viareggio nel 1966, vivono e lavorano a Viareggio.

Dal 1999 si occupano di architettura, industrial design e grafica conducendo una ricerca che pone in evidenza la funzionalità dell'oggetto, restituito tramite una rappresentazione ironico-concettuale.

Le opere in mostra risentono pienamente di questo atteggiamento divertito, metaforico che sfida il dominio formale dell'oggetto fino a rigenerarlo.

L'opera Il Capo (2009) attua una trasformazione del concetto di tavolo su aspetti emozionali e funzionali. Emblema e segno trasposto, individua il capotavola con ironia definendo l'importanza di chi siede al cospetto degli altri commensali e stabilendo in maniera decisa ed incontrovertibile chi condurrà il gioco.

In mostra vi sono anche Cucù improbabile (2010), dove l'unione tra l'argento - materiale nobile - e l'uccellino di plastica - di memoria orientale - genera un netto contrasto materico e percettivo e Swing (2008), un calice di cristallo per la degustazione, un gioco dichiarato con il suo "piede" curvato verso l'alto: un calice a dondolo.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
IL CAPO tavolo
SILIK S.p.a.
Via Anglieri 10 - 22063 Cantù (CO) / Tel +39 031 706356
www.stile-creazioni.com

L'IMPROBABILE cucù
DE VECCHI Milano 1935 S.r.l.
Via Lombardini, 20 - 20143 Milano (MI) / Tel +39 02 8323365
www.devecchi.com


SWING calice da degustazione
COLLEVILCA CRISTALLERIA S.r.l.
Loc. San Marziale 24 - 53034 Colle Val d'Elsa (SI) / Tel +39 0577 909711
www.collevilca.it

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
PER IMMAGINI AD ALTA RISOLUZIONE: info@gumdesign.it
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GUMDESIGN < laura fiaschi + gabriele pardi
via Michele Coppino 69 - 55049 Viareggio (Lu)
Phone: 0584 38 75 55
My Phone: 392 43 66 43 2
Skype: gumdesign_gabriele pardi
Mail: info@gumdesign.it
Web: www.gumdesign.it
Facebook: www.facebook.com/pages/gumdesign/67453955983

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -