COMUNICATO STAMPA // SALONE DEL MOBILE 2010 / MILANO
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

// TRIENNALE DESIGN MUSEUM //

27/03/10 - 26/02/11
Triennale Design Museum / Milano

Gumdesign al Museo del Design con il calice da degustazione Swing disegnato per Vilca!
Dopo aver risposto alla domanda "Che Cosa è il Design Italiano?" con "Le Sette Ossessioni del Design Italiano" e "Serie Fuori Serie", Triennale Design Museum dal 27 marzo 2010 presenta una nuova interpretazione del design italiano dal titolo "Quali cose siamo".
Triennale Design Museum conferma così la sua natura di museo dinamico, in grado di rinnovarsi continuamente e di offrire al visitatore sguardi, punti di vista e percorsi inediti e diversificati. Un museo emozionale e coinvolgente. Un organismo vivo e mutante, capace di mettersi in discussione, smentirsi, interrogarsi.
Triennale Design Museum è diretto da Silvana Annicchiarico e ha la cura scientifica di Alessandro Mendini.
...
"Sarà raccontata la storia delle Marille - pasta disegnata per Barilla da Giugiaro, ora non più in commercio - che saranno presentate attraverso disegni e strumenti per la trafilatura. Sandro Chia sarà presente con il vino da lui prodotto e di cui disegna anche le etichette, in mostra anche i barattoli della Cirio (di cui uno storico del 1914), il divertente bicchiere Swing dei Gumdesign, la polenta (vera) servita su un tagliere disegnato da Stefano Giovannoni, e la riproduzione gigante di un bottiglia di Campari, il cui disegno originario si deve all’artista futurista Fortunato Depero."
...



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// ADI DESIGN INDEX //

04/10
ADI design / Milano

L'evento Cambiovaso ideato e curato da Gumdesign è stato selezionato per l'Adi Design Index 2009! Un progetto di ricerca ed innovazione mirato all'azienda toscana Upgroup e che ha coinvolto, sotto la direzione artistica dello studio di Viareggio, 30 designer di fama internazionale. L'Adi Design Index è diventato dal 2009, oltre che preselezione per il Compasso d'Oro, anche selezione per il Premio dei Premi.

Alcuni fra i più rappresentativi designer a livello internazionale sono stati coinvolti in un gioco linguistico, che si traduce nella creazione di un progetto originale, sul tema della parola e dell'oggetto vaso.
Il vaso ha un valore archetipico e simbolico, è un contenitore aperto che si presta a svariati impieghi. Per Cambiovaso i designer si confrontano con questo oggetto declinandolo in varie modalità .
Lo stimolo di partenza è letterario: gli oggetti vengono trattati come le parole di un racconto. Da "vaso nascono, attraverso il cambio di una lettera, nuove parole, come “caso”, “naso”, “raso”, “viso”, “vano”, “varo”, che forniscono lo spunto per la creazione di vasi che, nella forma e nel nome, rievocano le parole stesse.

Il materiale impiegato è il marmo, di cui vengono indagate le potenzialità espressive in un confronto creativo con le tecnologie artigianali e industriali.
I designer coinvolti in questo “gioco del cambio” sono: Dodo Arslan, Enrico Azzimonti, Emmanuel Babled, Matali Crasset, Michele De Lucchi con Alberto Nason, El Ultimo Grito, Roberto Giacomucci, Martì Guixè, Gumdesign, Giulio Iacchetti, Setsu e Shinobu Ito, Lagranja, Marta Laudani e Marco Romanelli, Norberto Medardi, Adolfo Natalini, Lorenzo Palmeri, David Palterer, Matteo Ragni, Guglielmo Renzi, Luca Scacchetti, Matteo Thun con Antonio Rodriguez, Paolo Ulian, 5.5 Designers, Luisa Bocchietto, Andrea Branzi, Odoardo Fioravanti, Joevelluto, Arik Levy, Enzo Mari, Mario Piazza.
Il marmo utilizzato proviene dalle cave di Up Group; la stessa azienda ha realizzato e prodotto i 30 vasi che adesso sono prodotti in tiratura limitata a 25 pezzi cadauno.

Nata nel 1969, con sede a Massa, Up Group è oggi fra le aziende italiane leader nella produzione e nella lavorazione del marmo; negli anni ha collaborato ai progetti di alcuni fra i più importanti architetti e designer italiani.



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// FLATLAND //


9-30 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o libreria hoepli
via hoepli 5 / Milano


a cura di gumdesign
azienda partner zeroombra

Alla Libreria Internazionale Ulrico Hoepli la decima edizione delle mostre curate da Gumdesign per il Salone del Mobile di Milano; un'edizione improntata alla luce!
Saranno presentate alcune lampade a luce led progettate da Gumdesign per l'azienda padovana Zeroombra che partono dal concetto del foglio di carta e che adattano le potenzialità materiche al metallo tagliato al laser e curvato; la serie "Sognibelli" e la nuova lampada "Cu.", semplice prodotto multifunzionale dedicato alla luce ed al contenitore da scrivania, appositamente disegnato per questa edizione del salone.

Nell'allestimento generale anche le sospensioni "Bad Alice" di Gianpietro Gai che si allineano al concetto dell'evento e che illumineranno lo spazio espositivo.
Uno spazio specifico sarà dedicato alla preview della pubblicazione "Secondopiano" che raccoglie i dieci anni alla Hoepli di Gumdesign; la pubblicazione, distribuita da Red Publishing, è sostenuta dal main sponsor Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) ed ha due partner tecnici: Ecostyle Group e Scatolificio Rg.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// DAILY_REVIEW //


14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o that's design!
via savona 18 / Milano


Leggerezza e funzionalità, eleganza e poesia del vivere quotidiano: sono queste le caratteristiche della collezione DAILY REVIEW, un osservatorio critico e appassionato.
Gli oggetti presentati guardano all’anima della casa, riflettono sulle piccole problematiche che si manifestano giorno dopo giorno, si nutrono di azioni inconsapevoli, di piccole gestualità, di riti familiari e si concretizzano in oggetti funzionali, pensati in un’ottica poetica ed emozionale.
DAILY_REVIEW è un laboratorio di giovani creativi, che lavorano già da diversi anni nei vari settori del design e che convergono in un unico progetto ideato e coordinato dal Francesca Bonfrate e Daria Casciani. Il progetto nasce e si sviluppa grazie alla collaborazione tra giovani designer e una giovane azienda della Brianza con una grande esperienza nel settore delle materie plastiche.
Tra i designer invitati Gumdesign con:

"REGINA DI CUORI"
concept: gumdesign

Un inizio di favola e nascono una serie di gioielli gonfiabili ludici e divertenti; un modo per giocare ed ironizzare sulla preziosità e sul lusso sfrenato, sul mondo patinato dei principi e delle principesse che ancora colmano le riviste gossip.Bambine e giovani teenager (ma anche signore dal fare dissacrante) potranno indossare collane di perle, collier e gioielli fantastici ... di plastica!


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// LEFEL //

evento fuorisalone
c/o LeFel
corso XXII marzo / Milano


La lampada Sweet Home presentata al Salone del mobile di Milano alcuni anni fa è stata adesso acquisita e prodotta da Lefel, costola della Feltrinelli dedicata a home, art e design che ha numerosi punti vendita in Italia; a Milano sarà sugli scaffali proprio in coincidenza con la settimana del salone del mobile 2010 ... in anteprima!




- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// DE VECCHI //


14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o jannelli&volpi
via melzo 7 / Milano


nuovi prodotti in argento per De Vecchi ideati da Gumdesign ... dal cucù al cerchietto per la testa, ironico e fantastico per bambine e donne di tutte le età capaci di far vivere con oggetti improbabili le proprie case ed i propri corpi ... e per finire un vaso finto!!! vaso e centrino in argento per nascondere un semplice bicchiere di vetro che ospiterà un fiore.

STORIE PER LA TESTA
progetto: gumdesign
azienda: de vecchi

Una serie di cerchietti per la testa in argento, fantastici e narrativi che raccontano di storie e favole. Segni da indossare che comunicano le nostre passioni ed i nostri pensieri, magie materializzate.

VASO FINTO
progetto: gumdesign
azienda: de vecchi

Un ricordo emozionale, un ricamo prezioso ed un bicchiere di vetro ... le vecchie case dei nonni che riuscivano ad ingentilire le loro dimore con pochi e semplici segni; fiori di campo per veri innamorati!
Vaso Finto diventa un tramite contemporaneo e si dichiara per gli innamorati di oggi, segno trasposto in argento per recuperare quel senso nobile di un tempo e renderlo quotidiano.
Per chi raccoglie un fiorellino durante una scampagnata e lo vuole conservare nel bicchiere (qualunque bicchiere), Gumdesign inventa un nuovo ironico accessorio, una silhouette che simula un vasetto in argento con relativo centrino in pizzo. L’argento, come da tradizione, nobilita con la sua luce un gesto semplice e naturale.

CUCU' - l'orologio
CUCU' - l'improbabile

progetto: gumdesign
azienda: de vecchi

Un esperimento che traccerà un nuovo percorso creativo di Gumdesign per De Vecchi; gli oggetti improbabili.
Un primo cucù (l'orologio) gioca con il metallo prezioso e con il meccanismo in plastica, un uccellino codificato e commerciale che segna un netto contrasto materico e percettivo. Il secondo cucù (l'improbabile) diventa un esperimento di tempo e luogo: non ha le lancette e nessuno saprà l'ora fino a quando l'uccellino uscirà a ricordarcela ... ogni ora!
Oggetti indefinibili ed improbabili per il loro contenuto concettuale, per le forme iconiche e per oggetti lontani dal mondo del design.



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// SOSTENIBILITA' A TUTTO VAPORE //


14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o fabbrica del vapore
via procaccini 4 / Milano
 


ADELE disegnata da Gumdesign per Codal è stata selezionata per l'evento fuorisalone curato dalla rivista Ottagono.

Un nuovo modo per poter godere della terra, dell'erba; per sentire la natura sulla pelle, seduti in giardino all'ombra di un grande albero o in un parco pubblico. Stavolta comodi e senza mal di schiena!
Le vecchie sedie da giardino in ferro battuto, rinnovate e destinate ad un uso trasversale per rafforzare la funzione di "contatto" tra uomo e natura.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// POSTI DI VISTA - GREEN BLOCK //

14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o fabbrica del vapore
via procaccini 4 / Milano

L'evento curato da Ottagono utilizza per l'allestimento anche i tavoli "folio" disegnati da gumdesign per Codal e le griglie "multigrid"; l'azienda astigiana è sponsor tecnico dell'importante evento milanese dedicato alla ecosotenibilità.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// SOSDESIGN - I AM POSITIVE //


14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o triennale bovisa
via lambruschini / Milano 


Alla Triennale Bovisa l'annuale edizione di Sosdesign a cura di rebelot che inaugura il 13 aprile alle ore 19 con un live concert ed installazioni inedite; l'allestimento sarà realizzato anche con le griglie in acciaio ed i tavoli "Folio" disegnati da Gumdesign e forniti come sponsor tecnico da Codal di Asti.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// SECONDOPIANO //

9-30 aprile 2010
evento fuorisalone
c/o libreria hoepli
via hoepli 5 / Milano

a cura di Gumdesign
main sponsor
Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

sponsor tecnico Ecostyle Group
sponsor tecnico Scatolificio RG

"Secondopiano" raccoglie i dieci anni alla Hoepli di Gumdesign e sostiene un percorso ben delineato; mette infatti in relazione il mondo bidimensionale (la carta, la libreria, l'approccio alla creatività 2d) a quello tridimensionale (i prodotti che ne sono derivati) per poi tornare ad essere nella pubblicazione "oggetto" a due dimensioni attraverso l'applicazione ed il "gioco".

Una teoria progettuale che permette di vedere le cose e svilupparle attraverso la carta ed il suo sviluppo successivo affinchè possano diventare prodotto, mantenendo in alcuni casi il cartone come elemento materico ed in altri sfruttandone le potenzialità espressive e traducendole in nuovi materiali: un "processo creativo" vero e proprio.
La pubblicazione è edita dalla casa editrice Red Publishing di Modena ed il progetto vede la collaborazione ed il sostegno fattivo di Comieco, consorzio nazionale sul recupero ed il riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

La confezione del volume/oggetto è realizzata grazie alla collaborazione con Ecostyle Group e Scatolificio RG e raccoglierà:
- un saggio critico a firma di gianluca sgalippa (critico, giornalista, designer)
- 10 brevi storie che "racconteranno" trasversalmente ed in modo letterario le 10 mostre a cura di luigi lazzerini (storico del Rinascimento)
- 10 cartoline che "racconteranno" trasversalmente ed in modo visivo le 10 mostre a cura di vittore baroni (artista ed esperto internazionale di mail art)
- un foto-reportage delle 10 mostre che illustreranno i momenti salienti a cura di giovanni leone e nino romeo
- una ricostruzione grafica di ogni singola mostra attraverso la reinterpretazione delle singole iniziative a cura di gumdesign

Un libro/oggetto composto da 4 lastre in cartone ondulato accoppiato e fustellato che contengono a loro volta 3 piccoli volumetti (per un totale di 12 libretti di circa 192 pagine), assemblati ed inseriti in un manicotto serigrafato.
Mercoledi 28 aprile 2010 alle ore 18,15 presso la Libreria Hoepli sarà presentato il volume con la presenza del critico Gianluca Sgalippa, che introdurrà la pubblicazione con un suo saggio, e degli autori.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// LE RICETTE DEI DESIGNER 2 //


14-19 aprile 2010
evento fuorisalone
Spazio DesignElementi
via lazzeretto 3 / Milano
Evento cocktail su invito

Un evento e un libro raccontano il rapporto dei designer con il cibo e la cucina ... Gumdesign è fra i creativi invitati.
Anche quest’anno in occasione della settimana del design milanese Ottagono organizza un fuorisalone in collaborazione con Gaggenau e Fissler. Durante la serata sarà possibile degustare ricette preparate dagli chef Gaggenau.
Dopo il grande successo delle “Ricette dei designer” (2 ristampe in 3 mesi, una terza in programmazione), il volume viene riproposto in una seconda edizione ampliata e rinnovata. Ogni ricetta sarà accompagnata da: una breve biografia del designer, la motivazione che ha portato a scegliere proprio quella ricetta, un disegno evocativo del piatto, il suggerimento di vino in accompagnamento e un consiglio ‘alternativo’ nel caso il risultato finale non sia all’altezza delle aspettative.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
// CODAL //

Gumdesign è stato incaricato di curare l'ufficio stampa dell'azienda Codal di Asti; una collaborazione nata dopo aver sviluppato un rapporto professionale partito con il coinvolgimento dell'azienda per numerosi eventi espositivi e sviluppatasi poi nella progettazione di oggetti. Sono nati il tavolo "Folio" e la seduta "Adele" cui seguiranno a breve nuove tipologie di prodotto.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
PER IMMAGINI AD ALTA RISOLUZIONE: info@gumdesign.it
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GUMDESIGN < laura fiaschi + gabriele pardi
via Michele Coppino 69 - 55049 Viareggio (Lu)
Phone: 0584 38 75 55
My Phone: 392 43 66 43 2
Skype: gumdesign_gabriele pardi
Mail: info@gumdesign.it
Web: www.gumdesign.it
Facebook: www.facebook.com/pages/gumdesign/67453955983
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -